Innovatore pragmatico, ingegnere del prodotto, cintura nera di karate, trail runner, e sperimentatore nelle pratiche dello yoga e della meditazione.
La missione di Fabio è quella di scoprire i segreti per mantenere la performance e conservare la forma fisica per tutta la vita.
Come Fondatore e CEO di QRYO Performance Forever, Fabio sviluppa strumenti unici per il recupero sportivo.
Nato a Udine, segue un percorso di vita che lo porta a vivere 10 anni all’estero, a laurearsi in Ingegneria all’Università di Cambridge e diventare…
…nel 2014 Direttore Associato di uno studio di ingegneria di Londra, leader mondiale nella progettazione di edifici complessi.
Karateka da sempre e sperimentatore accanito dello sport in tutte le sue forme, dopo diversi infortuni alle ginocchia e alle anche, nel 2016 decide di lasciare la carriera giĂ avviata con successo e di seguire la sua vera passione: la ricerca del segreto per conservare la forma fisica per tutta la vita.
Rientra in Italia lo stesso anno e comincia il viaggio nel mondo della fisiologia del recupero.
Inizia ad approfondire la sua conoscenza in materia attraverso lo studio degli autori più rinomati nei campi di fitness e performance. Sperimenta su se stesso tutte le tecniche sul recupero fisico che apprende, per giungere alla conclusione che nessun protocollo utilizzato da atleti e squadre è completo o si fonda su basi scientifiche.
Il campo del recupero muscolare è ancora giovane e le informazioni disponibili sono scarse, basate per lo più su pratiche anacronistiche o mode passeggere. Mancano fondamenta scientifiche affidabili.
Fabio vuole andare fino in fondo e si mette in contatto con Pietro Enrico di Prampero, Professore Emerito dell’Università di Udine, figura di riferimento mondiale nel mondo della Medicina Sportiva.
Inizia così il suo percorso nel mondo della ricerca scientifica, lavorando direttamente a fianco dei migliori fisiologi dello sport del team del Prof. di Prampero.
I risultati delle ricerche vengono confermati dai test condotti con atleti d’élite e con i loro preparatori atletici. Con le squadre della Serie A si mettono a punto i primi protocolli fondati su solide basi scientifiche, misurando direttamente gli effetti del recupero sulla performance.
Dopo 18 mesi di ricerca continuativa, Fabio scopre il primo segreto del recupero muscolare: il protocollo ottimale per la crioterapia in acqua fredda. Ed ecco la rivoluzione: inventa la Vasca Fredda Portatile QRYO, l’unico strumento sul mercato che consente agli atleti di praticare la crioterapia mediante una procedura realmente efficace, il Protocollo QRYO.
Nel 2019 Fabio prosegue il suo percorso di ricerca dei segreti per il recupero introducendo il Lettino per il Recupero QRYO, che utilizza un meccanismo brevettato a livello internazionale. Il Protocollo QRYO per il recupero si completa, integrando i principi per la conservazione della mobilitĂ articolare e le tecniche per il miglioramento della qualitĂ del riposo post-allenamento.
Fabio amplia così la vision dell’azienda, che oggi si occupa a 360 gradi di come preservare nel tempo la massima performance sportiva. La QRYO è leader europeo nello sviluppo di tecnologie per il recupero e aiuta gli atleti più esigenti di tutto il mondo a migliorare ogni giorno la loro performance.
LEGGI LA STORIA